Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
Sensi
Sculture biodegradabili di argilla, paglia, colori naturali su pini cembri delle Dolomiti
2024
Boschi ex Villaggio Eni, Dolomiti, Borca di Cadore (BL) , Italia
Restituzione residenza DOLO 2024
Nella società odierna, specialmente con l’uso frenetico del cellulare, sembra che ci basti solo un dito e due occhi per stare al mondo. Ascoltare, annusare e gustare sembrano quasi percezioni primitive. Sensi d’altri tempi...
Quando si passeggia in natura, che sia montagna, campagna o mare, il primo senso che si attiva è la vista. Subito si percepisce quello che ci circonda attraverso gli occhi. Al secondo posto c’è il tatto, in quanto camminando o sedendoci sopra un tronco, o sulla sabbia o nell’erba, si attiva la percezione tattile.
Siamo connessi al mondo attraverso i sensi, ma se sviluppassimo di più altre possibilità sensoriali? Come fanno, per esempio gli animali o le piante? Gli alberi non hanno occhi eppure sanno esattamente dove crescere, come fanno? Alcuni animali, invece, attraverso l’olfatto molto sviluppato, riescono a percepire pericoli o cibo a chilometri di distanza.
Attraverso l’opera SENSI invito a ricordare di avere una lingua, delle narici e dei lobi. Il tilt surreale della percezione, che avviene quando ci si trova di fronte alle mie opere, viene usato come slancio propositivo per imprimere nella coscienza dello spettatore una specie di post-it con su scritto: SENTI! LECCA! ODORA!











































