top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

Rinascita

ArteParco, sentiero C1 e C2, Pescasseroli (AQ)

2024

Terracotta, ferro, rami e muschio su ceppo di faggio secolare morto naturalmente.

Durante il sopralluogo sono rimasta colpita dalla maestosità degli alberi. La conoscenza delle foreste vetuste del parco, dove i faggi secolari hanno avuto la possibilità di crescere e morire naturalmente, è stata la mia ispirazione. Questa condizione è stata resa possibile, non solo dagli eventi (storici o casuali) ma anche dalla creazione del parco e dalla tutela dell’uomo. Questo esempio di collaborazione mi ha illuminato. Nell’osservare un albero morto ho subito avuto una visione della sua rinascita attraverso l’arte. Ho visto ricrescere i suoi “rami-umani” verso il cielo, come simbolo di cooperazione uomo-natura che funziona, che è tangibile ed emozionante. L’opera è dunque una poesia dedicata alla possibilità di poter vivere in armonia con la natura. La rinascita, simbolo di ogni primavera che fa di nuovo germogliare ogni cosa, è il centro poetico dell’opera. Se qualcosa ricresce allora non muore mai davvero, si modifica, ma non esiste la morte, non esiste la vita, esistono la trasformazione e il continuo movimento che rendono speciale l’esistenza. L’opera, nell’insieme visivo, vuole “ricostruire” l’albero, che da lontano apparirà come un qualunque albero. Più ci si avvicina e più si scoprirà l’opera, che sarà ben mimetizzata anche dalla ricostruzione dei funghi e dal muschio che ci crescerà sopra naturalmente

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page